Comunità energetiche, l’Emilia-Romagna parte in quarta

L’Emilia-Romagna ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA ER e Confartigianato Imprese E-R per promuovere lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) in Emilia-Romagna. L’obiettivo è definire strumenti di ausilio utili alla Regione per promuovere la diffusione di CER e realizzare interventi “pilota” replicabili sul territorio. L’idea è mettere in rete le piccole e medie imprese con le multiutilities, in modo tale che abbiano tutti gli strumenti utili per poter avviare gli investimenti green.

Leggi anche:  Smart Home: come trasformare una serie civile tradizionale in moduli intelligenti

Pubblicato

in

da

Commenti

Una replica a “Comunità energetiche, l’Emilia-Romagna parte in quarta”

  1. Avatar Beatrice
    Beatrice

    È positivo vedere che l’Emilia-Romagna sta cercando di promuovere lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili. Questo protocollo d’intesa è un passo importante per incentivare le piccole e medie imprese a investire in progetti green e a promuovere la diffusione di energie pulite e rinnovabili. Speriamo che questo sia solo l’inizio di una transizione energetica più ampia e diffusa a livello nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *