Tempesta Tenders, la giovane società italiana, ha varato il suo primo tender elettrico da sei metri in alluminio, adatto per molti usi come taxi water, cruiser per le escursioni e cargo da lavoro, al prezzo di 50mila euro. Il motore da 10 kW è alimentato da una batteria da 14 kWh con una chimica LiFePo4. L’e-tender è frutto della collaborazione con La Sapienza di Roma e la Regione Lazio, con il pacco batteria realizzato da Po.Mo.S. Il prezzo della barca completa di propulsione da 10 kW in linea d’asse, con batteria LiFePo4, verniciata, con teak e tappezzeria, è sui 50/55mila euro. Si possono scegliere quattro differenti modelli: Cargo, explorer, cruiser e mobility.
In acqua Tempesta Tenders, l’e-tender italiano
da
Commenti
Una replica a “In acqua Tempesta Tenders, l’e-tender italiano”
-
Questo tender elettrico sembra essere una soluzione ecologica e versatile per molteplici utilizzi in acqua. Sono curioso di sapere come si comporta in mare aperto e come si confronta con i tender tradizionali. In ogni caso, il prezzo sembra essere competitivo rispetto ad altre barche simili sul mercato.
Lascia un commento