Tag: Cina
-
Cina valuta invito di Zelensky a Xi dopo vertice con Putin a Mosca
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha invitato il presidente cinese, Xi Jinping, a visitare Kiev o a parlare al telefono dopo il vertice di quest’ultimo con Vladimir Putin a Mosca. Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha rivelato che la Cina ha risposto di essere al momento in fase di valutazione dell’invito. Durante il […]
-
Von der Leyen: la Cina ha la responsabilità di tutelare la pace giusta
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha espresso la sua preoccupazione riguardo al ruolo della Cina nella scena globale e ha sottolineato l’importanza di garantire la stabilità diplomatica e l’apertura delle linee di comunicazione con il paese asiatico. Von der Leyen ha affermato che la Cina ha la responsabilità di salvaguardare i […]
-
L’economia cinese mostra un forte slancio nonostante la crisi globale, promesse di supporto alle imprese da parte del Premier Li
Nonostante la difficile situazione economica globale, l’economia cinese sembra avere un forte slancio, come ha affermato il Premier Li Qiang durante l’apertura del Boao Forum. Promesse di supporto alle imprese private e straniere attraverso l’ampliamento dell’accesso al mercato e la creazione di un ambiente favorevole per gli investimenti. Link alla fonte
-
Aumento di testate nucleari: Russia e Cina in testa
Secondo un rapporto pubblicato dall’ong norvegese Norsk Folkehjelp, il numero di testate nucleari operative nel mondo è aumentato nel 2022, con la Russia e la Cina in testa. Le nove potenze nucleari ufficiali e non ufficiali detenevano all’inizio del 2023 9.576 testate nucleari pronte all’uso, equivalenti a ‘più di 135.000 bombe di Hiroshima’. Link alla […]
-
Cina minaccia di contrattaccare se leader Taiwan fa scalo negli USA
La Cina ha dichiarato che contrattaccherà con forza se la presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, farà scalo negli USA durante la sua missione in Centroamerica. La portavoce dell’Ufficio per gli affari di Taiwan del governo centrale ha accusato il Partito democratico progressista di perseguire interessi politici di indipendenza. L’ipotesi di incontro con lo speaker della […]
-
Ucraina: Il Presidente Zelensky invita il leader cinese Xi Jinping a Kiev per una riunione
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il leader cinese Xi Jinping a Kiev per una riunione. Zelensky ha dichiarato che è pronto a vederlo e parlare con lui, poiché non ha avuto contatti con lui da quando è scoppiata la guerra. Tuttavia, Pechino non ha ancora confermato la notizia. Link alla fonte
-
Presidente di Taiwan in Centroamerica con doppio transito in USA
La presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, sta effettuando una missione diplomatica in Centroamerica per rafforzare i legami con il Guatemala e il Belize, con un doppio transito negli Stati Uniti. Tuttavia, la sua mossa di incontrare lo speaker della Camera americana Kevin McCarthy è stata duramente contestata dalla Cina, che ha minacciato di ‘contrattaccare con […]
-
Dalai Lama riconosce bimbo mongolo come reincarnazione: rilancia buddismo tibetano nel Paese asiatico e sfida la Cina
Il Dalai Lama ha riconosciuto un bambino di otto anni come la decima reincarnazione del Rinpoche mongolo Khalkha Jetsun Dhampa. Questo riconoscimento ha un’importanza politica perché mira a rivitalizzare la presenza del buddismo tibetano nel Paese asiatico, tra Russia e Cina, dove il lignaggio rischiava di interrompersi. L’anziano leader spirituale tibetano, in esilio in India, […]
-
Brasile: la firma di accordi con la Cina rinviata a causa della polmonite di Lula
La firma di oltre 20 accordi tra Brasile e Cina è stata sospesa a causa della polmonite bilaterale del presidente Luis Inacio Lula da Silva. Il capo di Stato brasiliano non ha potuto viaggiare a Pechino e tutte le attività del governo brasiliano in Cina sono state sospese. Lula sta seguendo la prescrizione di riposo […]
-
L’ex presidente di Taiwan Ma Ying-jeou in missione in Cina
L’ex presidente taiwanese Ma Ying-jeou è partito per la Cina in coincidenza con il viaggio della presidente Tsai Ing-wen negli Stati Uniti. Ma sarà il primo ex leader taiwanese a visitare la Cina dalla fine della guerra civile cinese nel 1949. Il suo soggiorno è di natura privata e non ci sarà incontro con il […]
-
La Cina chiede sforzi diplomatici per la pace e l’allentamento delle tensioni
In un momento di crisi internazionale, la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha invitato tutte le parti a concentrarsi sugli sforzi diplomatici per risolvere pacificamente la crisi ucraina e promuovere l’allentamento delle tensioni. La dichiarazione è arrivata in risposta alla notizia del presidente russo Vladimir Putin che ha espresso l’intenzione di dispiegare […]
-
L’Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina: il messaggio di Borrell
L’Alto rappresentante Ue Josep Borrell ha lanciato un messaggio chiaro: l’Ue deve evitare di avere una situazione di dipendenza simile a quella creata dal gas russo. Borrell ha sottolineato la necessità di diversificare gli approvvigionamenti di materie prime, come le terre rare, dalla Cina. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di rafforzare i legami con i Paesi […]