Tag: Europa

  • Antonio Tajani: nessuna frizione con Europa ma tuteliamo i nostri interessi

    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato che non ci sono frizioni con l’Europa e che l’Italia sta lavorando per tutelare i propri interessi all’interno dell’Unione Europea. Tajani ha anche sottolineato l’importanza dell’Italia come paese fondatore dell’UE e la necessità di far valere le proprie posizioni su temi come il Pnrr, i migranti e […]

  • Solo elettricità o e-Fuel dal 2035. E le moto? A benzina

    Il Consiglio Ue dei ministri dell’Ambiente ha ratificato lo stop alle vendite di auto inquinanti a partire dal 2035 e saranno ammesse solo auto elettriche o termiche a e-fuel. Tuttavia, le moto a benzina potranno essere vendute anche dopo il 2035. Il settore moto trarrà grandi benefici dal cambio di passo imposto dall’Europa al settore […]

  • Europa della ricarica: ogni 60 km stazioni da 150 e più

    Il Consiglio e il Parlamento dell’UE hanno raggiunto un accordo per obiettivi nazionali obbligatori di infrastrutture di ricarica per auto e furgoni, che prevedono la realizzazione di stazioni di ricarica lungo la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) ogni 60 km, con una potenza di uscita di almeno 150 kW, e stazioni di ricarica per veicoli […]

  • Pnrr: Fitto tranquillizza sull’assenza di tensioni con l’Europa

    Il ministro Raffaele Fitto degli Affari Europei ha dichiarato che non ci sono tensioni con l’Europa riguardo allo slittamento della consegna della terza tranche del Pnrr. Fitto ha spiegato che il governo sta lavorando con una macchina in corsa e con scelte non proprie, ma che l’obiettivo è quello di collaborare con la Commissione per […]

  • Gentiloni: ‘Proposte su patto stabilità in tempi rapidi’ per sostenere la crescita europea

    Il commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni ha annunciato che ci sono dei percorsi di riduzione del debito specifici per i Paesi che si impegnano a realizzare riforme e investimenti nelle priorità comuni dell’Europa. Inoltre, ha dichiarato che presenteranno le proposte di modifica legislativa del patto di stabilità in tempi molto rapidi, al […]

  • Il Presidente Meloni spiega il significato di non aiutare l’Ucraina

    Il consigliere della presidenza ucraina, Mykahilo Podolyak, ha lodato la Presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, per aver brillantemente spiegato agli europei che non aiutare l’Ucraina significa consentire l’invasione russa, gli omicidi di massa e la distruzione della legge, un’azione inaccettabile per l’Europa. Link alla fonte

  • Schlein, la nuova grande leader dei Socialisti Ue

    Durante il pre-vertice del Partito Socialista e Democratico a Bruxelles, la capogruppo Iratxe García Perez ha elogiato l’energia, la visione e i contenuti della nuova leader Schlein, ritenendola una figura importante per una Europa più giusta e più donna. Anche il commissario Ue al Lavoro, Nicolas Schmit, ha espresso la sua fiducia nella capacità di […]

  • Roma apre all’Europa su questione migranti: fonti italiane giudicano positivamente la lettera di preconsiglio a leader UE

    In vista del Consiglio Europeo, Bruxelles ha inviato una lettera di preconsiglio a tutti i leader dei 27 paesi. Tra i principali temi trattati, le questioni legate ai migranti sono state affrontate dando ampio spazio alle priorità del governo italiano per una riforma equilibrata. Fonti di governo italiane contattate al riguardo hanno giudicato positivamente la […]

  • Tajani: la Tunisia ha bisogno di aiuti economici immediati

    Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto aiuti economici in tempi rapidi per la Tunisia, in difficoltà economica. Inoltre, ha espresso preoccupazione per i flussi migratori e ha sottolineato l’importanza dell’intervento dell’Europa per garantire stabilità alla regione. Il Commissario Paolo Gentiloni si recherà presto in Tunisia per valutare come l’UE possa aiutare il paese, […]

  • Onu: morti per meteo estremo saliti 15 volte, Europa rischia. Sos per piogge e coste italiane.

    Gli esperti di clima dell’Onu avvertono che quasi la metà della popolazione mondiale vive in aree altamente vulnerabili ai cambiamenti climatici. Nel decennio passato, il numero dei morti per siccità, nubifragi e uragani è stato 15 volte più alto. L’Europa rischia un aumento di morti e persone a rischio per di stress da calore. L’Italia […]

  • L’UE proroga la missione militare Irini in Libia fino al 2025

    Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di prorogare il mandato dell’operazione militare europea in Libia, l’Eunavfor Med Irini, fino al 31 marzo 2025. L’obiettivo principale della missione è quello di contribuire all’attuazione dell’embargo delle Nazioni Unite sulle armi in Libia, utilizzando mezzi aerei, satellitari e marittimi per ispezionare le navi sospettate di trasportare armi o […]

  • Proposta di ratifica del Mes in commissione Esteri

    La commissione Esteri esaminerà la proposta di ratifica del Mes a partire dalla prossima settimana. Il capogruppo del Pd in commissione Esteri alla Camera Enzo Amendola dichiara che il gruppo Pd si batterà per dare il via libera al provvedimento. Questo strumento può essere utile per la stabilità dell’economia europea e del suo sistema bancario, […]