Tag: Governo

  • Il reato di tortura: Nordio dichiara che il governo non vuole abrogarlo

    Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha dichiarato che il governo non ha intenzione di abrogare il reato di tortura, considerandolo particolarmente odioso. Tuttavia, ha sottolineato che è necessario intervenire sulle carenze tecniche presenti nella sua applicazione. Il reato di tortura è un tema sensibile e controverso che suscita molte discussioni e dibattiti sulla sua […]

  • Il ministro Giorgetti rassicura: il sistema bancario italiano è solido

    Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che il sistema bancario italiano appare solido nonostante la crisi che sta attraversando il settore in Europa e negli USA. Il governo sta monitorando attentamente la situazione e interverrà in caso di necessità. Nonostante l’infezione possa dilagare nei mercati finanziari globali, al momento non ci sono segnali di […]

  • Francia: la mozione di sfiducia al governo non passa per 9 voti mancanti

    La mozione di sfiducia ‘transpartisan’ presentata dal partito indipendente LIOT per far cadere il governo francese non ha raggiunto i 287 voti necessari, ottenendo solo 278 voti. La sfiducia era stata votata da tutte le opposizioni al governo Borne dopo la riforma delle pensioni e per sfiduciare il governo sono mancati solo 9 voti. Nonostante […]

  • Meloni: ‘Finché io al governo, l’Italia non accederà al Mes’

    La premier Giorgia Meloni ha dichiarato che finché lei sarà al governo, l’Italia non potrà mai accedere al Mes. Durante la seduta alla Camera, ha risposto all’interrogazione di un deputato sulle intenzioni del governo riguardo alla ratifica del Meccanismo europeo di stabilità. La sua affermazione ha sollevato perplessità e preoccupazioni riguardo alla situazione economica del […]

  • Fisco: Cgil, male incontro con il governo sul merito e metodo

    L’incontro tra il governo e la Cgil sulla riforma fiscale non è andato bene, né sul merito né sul metodo. La Cgil non è d’accordo sulla riduzione delle tre aliquote, poiché va a favore dei redditi alti e altissimi, né sulla flat tax, che viola la progressività prevista dalla Costituzione. La vicesegretaria generale della Cgil, […]

  • Fisco: Parti sociali e Ordini professionali convocati a Palazzo Chigi

    Il governo ha convocato i sindacati per un incontro sullo schema di delega fiscale domani pomeriggio a Palazzo Chigi, mentre mercoledì mattina sono stati convocati gli ordini professionali e le associazioni di categoria. L’incontro ha l’obiettivo di discutere le possibili modifiche al sistema fiscale italiano. Link alla fonte

  • Lagarde: è ancora presto per dichiarare vittoria sull’inflazione

    In un’intervista al gruppo editoriale spagnolo Vocento, la presidente della Bce Christine Lagarde ha dichiarato che non è ancora possibile dichiarare la vittoria sull’inflazione, nonostante i progressi fatti. Lagarde ha sottolineato che le persone più vulnerabili e esposte come i pensionati a basso reddito stanno soffrendo per l’inflazione e ha invitato i governi a varare […]

  • Ignorato per 16 anni il pericolo di una pandemia in Italia

    Il microbiologo Andrea Crisanti ha presentato una consulenza alla Procura di Bergamo, in cui afferma che già dal 12 febbraio 2020 i membri della task force del ministero e del Cts conoscevano la situazione di vulnerabilità in cui si trovava l’Italia di fronte alla pandemia di Covid, ma decisero di non agire. Crisanti ha anche […]

  • I 4 operai della Portovesme srl: fiducia al governo

    I quattro operai che da quattro giorni erano saliti sulla ciminiera dell’impianto Kss della Portovesme srl, hanno deciso di interrompere la protesta. La loro decisione è stata presa non in segno di resa ma concedendo un’ennesima fiducia al governo. Durante il vertice al ministero è stata data indicazione di una road map per individuare una […]

  • Il Governo Pone Fiducia alla Camera sul DL Ilva

    Il Governo ha presentato alla Camera la questione di fiducia sul Decreto Legge che contiene misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale, noto come DL Ilva. Il testo è stato approvato dal Senato. Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha annunciato la notizia nell’Aula della Camera. Link alla fonte

  • Francesco Rocca nuovo Presidente della Regione Lazio

    Francesco Rocca diventa Presidente della Regione Lazio con l’obiettivo di governarla per 10 anni. All’interno della sua nomina, sta riflettendo se tenermi la delega alla sanità, ma intanto sta analizzando tutte le sfide prioritarie. Ci saranno ancora 15 giorni per la formazione della giunta. Francesco Rocca afferma di sentirsi una grande responsabilità e di preferire […]

  • Elezioni regionali: vittoria netta del centrodestra

    Giorgia Meloni ha espresso i suoi complimenti a Francesco Rocca e Attilio Fontana per la netta vittoria ottenuta nelle elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Il risultato è stato un importante segnale che ha consolidato la compattezza del centrodestra e rafforzato il lavoro del Governo. La Presidente del Consiglio ha sottolineato come sia stato un […]