Tag: Inflazione
-
Inflazione in Germania: tasso rallenta al +7,4% a marzo
L’Instituto di statistica federale ha reso noto che in Germania il tasso di inflazione a marzo è salito del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, questo dato rappresenta un rallentamento rispetto ai mesi di gennaio e febbraio quando l’incremento dei prezzi aveva raggiunto l’8,7%. La situazione dell’inflazione in Germania sembra aver subito una […]
-
Aumento dei prezzi delle schede madri AMD e Intel: ASP in aumento del 35-40% superiore ai tassi di inflazione
I prezzi medi di vendita delle schede madri Intel e AMD sono aumentati molto più velocemente dei tassi di inflazione. Secondo i dati di un grande rivenditore europeo, i prezzi medi di MSI, Gigabyte e ASRock sono saliti alle stelle al di là dell’aumento dell’inflazione iniziato nel 2021. Nel novembre 2020, i processori Ryzen 5000 […]
-
La Fed alza i tassi di interesse per combattere l’inflazione
La banca centrale americana, la Fed, ha deciso di aumentare i tassi di interesse dello 0,25%, portando il costo del denaro in una fascia compresa tra il 4,75% e il 5%. Questa mossa dimostra la determinazione della Fed nella lotta all’inflazione e potrebbero esserci ulteriori aumenti dei tassi di interesse in futuro. Link alla fonte
-
Lagarde, stabilità dei prezzi ma con attenzione all’incertezza
La presidente della Bce Christine Lagarde ha dichiarato che l’obiettivo primario della Banca è la stabilità dei prezzi e che si impegna a riportare l’inflazione al 2% nel medio termine. Tuttavia, ha sottolineato che la strategia deve tenere conto dell’incertezza attuale e che non si impegnano a priori per ulteriori aumenti dei tassi di interesse. […]
-
Eurostat: Inflazione in calo all’interno dell’UE-20
Eurostat ha confermato che l’inflazione nell’area dell’euro si è attestata all’8,5% a febbraio, in calo rispetto all’8,6% di gennaio. L’inflazione nell’UE è stata del 9,9% a febbraio, rispetto al 10% di gennaio. In Italia, l’inflazione è stata del 9,8% a febbraio. I tassi più bassi sono stati registrati in Lussemburgo, Belgio e Spagna, mentre i […]
-
Tajani critica la BCE per la gestione dell’inflazione
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha criticato la BCE per la gestione dell’inflazione durante la crisi innescata dalla guerra in Ucraina. Sebbene l’UE abbia posto un tetto al prezzo del gas per battere l’inflazione, Tajani ritiene che la BCE non si stia muovendo nella giusta direzione. Tuttavia, ha notato che ci sia […]
-
L’inflazione rallenta a febbraio, +6% in linea con le attese
L’inflazione negli Stati Uniti ha registrato una diminuzione a febbraio, con un aumento del 6% su base annua, in linea con le attese degli analisti. Su base mensile, l’aumento è stato dello 0,4%. Nel mese precedente, i prezzi al consumo erano cresciuti del 6,4%. Link alla fonte
-
Inflazione in Germania confermata al 8,7% a febbraio
Il tasso di inflazione in Germania a febbraio è stato confermato al 8,7%, con un aumento dello 0,8% rispetto al mese precedente. Secondo l’ufficio federale di statistica, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati ancora di più rispetto ai prezzi dell’energia, impattando le famiglie. Link alla fonte
-
Bce: Lagarde, farà tutto ciò che serve contro l’inflazione
Christine Lagarde, presidente della Bce, dichiara l’importanza critica della stabilità dei prezzi e la necessità di combattere l’inflazione generata dalla crisi energetica alimentata dalla guerra in Ucraina. Lagarde ribadisce che farà tutto ciò che serve per ristabilire la stabilità dei prezzi e aiutare i meno privilegiati e vulnerabili. Link alla fonte
-
Borsa di Tokyo apre in calo in seguito alle indicazioni della Fed sull’inflazione
La Borsa di Tokyo ha iniziato gli scambi in territorio negativo dopo le indicazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, riguardo a ulteriori strette monetarie per contenere l’aumento dell’inflazione. Questo ha portato ad una flessione dello 0,26% del Nikkei, con una perdita di 72 punti. Il mercato valutario ha visto lo yen perdere terreno […]
-
Jerome Powell: livello tassi sarà più elevato di quanto anticipato
Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha dichiarato di fronte al Senato americano che la tenuta dell’economia di fronte ai rialzi del costo del denaro indica che i tassi raggiungeranno un livello più alto di quanto anticipato. La Fed è pronta ad accelerare la velocità dei rialzi se necessario, poiché la strada per far calare […]
-
Borsa di Tokyo apre poco variata, attesa per inflazione Usa
La Borsa di Tokyo ha aperto con cautela, dopo la chiusura mista del mercato azionario statunitense e in attesa di maggiori indicazioni dall’inflazione Usa. Il Nikkei ha segnato una variazione appena negativa dello 0,08% a quota 28.216,43. Sul mercato valutario, lo yen è stabile sul dollaro, ma debole sull’euro. Link alla fonte