Tag: Intelligenza Artificiale
-
Vertice globale sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale nel Regno Unito nel 2023
Il Regno Unito ospiterà il primo vertice globale sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale nell’autunno 2023. Questo incontro si concentrerà sui rischi posti dall’intelligenza artificiale, la loro mitigazione e lo sviluppo di queste tecnologie. Il Regno Unito fa leva sulla sua posizione privilegiata di terzo leader mondiale del settore per gettare le basi di una partnership globale […]
-
Samsung presenta il nuovo aspirapolvere Bespoke Jet AI e il filtro Less Microfiber per le lavatrici: la sostenibilità al centro della strategia
Samsung sta puntando sulla sostenibilità e sulla connettività dei suoi prodotti per il futuro. Il nuovo aspirapolvere Bespoke Jet AI è ultraleggero e potente, con un’autonomia di 100 minuti e una spazzola AI Cleaning che riconosce il tipo di pavimento per una migliore pulizia. Il filtro Less Microfiber, realizzato in collaborazione con Patagonia e Ocean […]
-
Immagini generate da intelligenza artificiale fanno più soldi su Adobe Stock rispetto alle controparti ‘reali’
Un’analisi delle immagini vendute su Adobe Stock suggerisce che le immagini generate da intelligenza artificiale hanno fatto meglio di quelle ‘reali’ di fotografi in alcune aree dal 2022. Stock Performer ha concluso che le immagini generate dall’AI sono associate a un revenue medio per immagine al mese di circa 4,5 volte superiore rispetto a quelle […]
-
Jetpack AI di WordPress: l’assistente di scrittura per blogger meno esperti
WordPress ha lanciato Jetpack AI, un nuovo assistente di scrittura integrato nel sistema di editing dei contenuti. Questo strumento di intelligenza artificiale generativa è in grado di creare un contenuto di testo sulla base del prompt digitato dagli utenti e di modulare il tono di voce a seconda delle esigenze di comunicazione. Jetpack può anche […]
-
Sextortion: l’uso illecito dell’AI per il ricatto sessuale è in aumento
L’FBI segnala un aumento dei casi di cybercriminali che utilizzano deepfake per attacchi di sextortion, usando immagini generate dall’intelligenza artificiale. Questa tendenza è in aumento dal 2023, quando sono diventati popolari gli strumenti di AI generativa come ChatGpt. La velocità con cui questi strumenti si stanno diffondendo rende la rete un luogo pericoloso, soprattutto per […]
-
Giove, il software italiano di polizia predittiva: interrogazione parlamentare e dibattito europeo
Il Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno ha annunciato il software Giove, che utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere crimini predatori. Tuttavia, un’interrogazione parlamentare ha chiesto chiarimenti sul suo funzionamento e sugli effetti sulla privacy dei cittadini. Inoltre, il dibattito europeo sull’intelligenza artificiale mette in guardia dall’uso di sistemi di polizia predittiva, tranne per la […]
-
Giove: il software di polizia predittiva per prevenire i reati
Giove è il nuovo sistema di polizia predittiva che utilizza un algoritmo di intelligenza artificiale per predire dove e quando potrebbero verificarsi determinati reati. Tuttavia, ci sono dubbi sulla sua efficacia e sulla possibile violazione della privacy delle persone coinvolte. Inoltre, non sono state fornite informazioni dettagliate sulle banche dati utilizzate e sulle misure di […]
-
Il futuro del lavoro: come la tecnologia sta cambiando il mondo del lavoro
La tecnologia sta cambiando il modo in cui lavoriamo. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’automazione, molte professioni rischiano di scomparire, ma allo stesso tempo si aprono nuove opportunità. Il futuro del lavoro sarà caratterizzato dalla flessibilità, dalla capacità di apprendere continuamente e dalla creatività. È importante che le persone si adattino ai cambiamenti […]
-
Intelligenza Artificiale: il futuro del recruiting nel settore tecnologico
Secondo il country manager di Oliver James, Pietro Novelli, l’intelligenza artificiale guiderà la traiettoria del recruiting nel settore tecnologico. Nonostante i recenti licenziamenti, la richiesta di professionisti formati nel settore aumenterà grazie alla digitalizzazione dei processi. Tuttavia, il cambiamento comporterà anche la necessità di figure legate a compiti non automatizzabili. Novelli sottolinea la necessità di […]
-
Come l’intelligenza artificiale ha aiutato un professionista nella vittoria di un bando pubblico
Un giovane professionista ha utilizzato ChatGpt, un’applicazione di intelligenza artificiale, per vincere un bando pubblico di oltre 100mila euro per l’accesso a fondi complementari del Pnrr. L’AI ha aiutato nella redazione del progetto imprenditoriale, ma è stato comunque necessario l’intervento umano per raffinare il testo. L’impiego dell’AI potrebbe ridurre il numero di figure coinvolte in […]
-
Plugin di ChatGPT: la killer app per l’intelligenza artificiale di OpenAi
I plugin di ChatGPT estendono le potenzialità dell’intelligenza artificiale, permettendole di sbarcare oltre i suoi confini. Il catalogo è variegato e offre giochi, app utili e plugin tecnici. Startup e Big tech fremono dalla voglia di sbarcare sull’intelligenza artificiale e nei prossimi giorni ne vedremo delle belle. Tuttavia, i plugin non sempre mantengono le promesse […]