Tag: PNRR
-
Anac critica il governo su Pnrr e ponte sullo Stretto
Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha affermato che per il Pnrr sono indispensabili la trasparenza e un sistema di controlli, e che la rinegoziazione di alcune misure è decisiva per la sua riuscita. Ha anche criticato il Codice degli appalti, affermando che sono state introdotte troppe deroghe e scorciatoie pericolose, e ha segnalato uno squilibrio […]
-
Progetti PNRR, Oice: le PA dovrebbero chiederci supporti di project management
Secondo l’Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura, i bandi di servizi di ingegneria e architettura a maggio sono cresciuti del 15,6% in numero e del 16,2% in valore rispetto ad aprile. Tuttavia, è in calo la quota raccolta dai bandi per accordi quadro per servizi di architettura e ingegneria. Il presidente di […]
-
Bando Imprese Borghi: via alle domande per finanziamenti PNRR
Il Ministero della Cultura ha lanciato il Bando Imprese Borghi, con una dotazione finanziaria di 188 milioni di euro destinati ad attività imprenditoriali nei territori dei 294 comuni vincitori del Bando Borghi. Le imprese possono inviare le domande per progetti riguardanti attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, che valorizzino i prodotti e le […]
-
Sergio Mattarella: risorse del Pnrr per uno sviluppo solido e omogeneo
Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza del contributo di ogni componente del sistema economico e istituzionale per il rilancio delle aree in difficoltà. Ha inoltre evidenziato l’efficacia dell’utilizzo delle risorse del Piano Next Generation EU per promuovere uno sviluppo solido e omogeneo nel territorio nazionale. Il ruolo delle formazioni sociali e […]
-
Antifrode UE: indagini su alcune gestioni dei Pnrr, necessari controlli più efficaci
L’agenzia antifrode dell’UE, Olaf, ha aperto indagini su alcuni Paesi membri per la gestione dei fondi dei Piani nazionali di ripresa e resilienza. Le preoccupazioni riguardano frodi e il sistema di controllo progettato. L’Olaf ha sottolineato che le indagini sono ristrette a casi specifici. Sono necessari controlli più efficaci per evitare abusi e frodi nei […]
-
Musei italiani al lavoro per il Pnrr: Palazzo Ducale di Urbino in prima fila con 7 milioni di euro di lavori
I 498 musei e luoghi della cultura di Stato in Italia si stanno preparando per impegnare oltre 430 milioni di euro per restauri, ristrutturazioni, messe a norma ed efficientamento energetico delle loro sale. Palazzo Ducale di Urbino sta tirando la volata e a giorni inizierà il cantiere che permetterà alla Galleria delle Marche di completare […]
-
Come l’intelligenza artificiale ha aiutato un professionista nella vittoria di un bando pubblico
Un giovane professionista ha utilizzato ChatGpt, un’applicazione di intelligenza artificiale, per vincere un bando pubblico di oltre 100mila euro per l’accesso a fondi complementari del Pnrr. L’AI ha aiutato nella redazione del progetto imprenditoriale, ma è stato comunque necessario l’intervento umano per raffinare il testo. L’impiego dell’AI potrebbe ridurre il numero di figure coinvolte in […]
-
Giorgetti: ‘Non rinunceremo a nessun finanziamento del Pnrr’
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha dichiarato di non voler rinunciare a nessun finanziamento del Pnrr se sono convenienti. Ha sottolineato l’importanza di valutare gli investimenti più produttivi per la crescita del Paese e di rivedere eventuali progetti non più attuali. In caso di fallimento dell’Italia sarebbe un colpo d’immagine, ma la Commissione Europea ha […]
-
Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ottimista sul Pnrr ma preoccupato per i piccoli comuni
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso ottimismo riguardo alla spesa dei fondi del Pnrr nella sua regione, ma ha evidenziato la preoccupazione per i piccoli comuni che potrebbero non avere le capacità tecniche per sostenere i progetti. Rocca ha anche parlato di sanità e trasporti, punti cardine del suo programma di governo. […]
-
PNRR: Convocata assemblea straordinaria dei magistrati contabili
È stata convocata una riunione straordinaria dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti per discutere le iniziative conseguenti agli emendamenti sulle limitazioni delle funzioni della Corte dei conti. L’ordine del giorno prevede la discussione del controllo concomitante e dello scudo erariale, come indicato nell’art. 1 del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44. Link alla fonte
-
Pnrr: Calenda critica il controllo ridondante della Corte dei Conti
Carlo Calenda, leader di Azione, ha criticato il controllo ridondante della Corte dei Conti riguardo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Secondo Calenda, il provvedimento del governo aiuta a spendere meglio i fondi e limitare il controllo non significa avvicinarsi al fascismo. Il governo attuale non riesce a spendere i fondi del Pnrr […]
-
Scudo erariale privo di fondamento giuridico: preoccupazione dei magistrati contabili per le limitazioni sul Pnrr
L’Associazione magistrati della Corte dei conti ha espresso preoccupazione per la decisione del Governo di limitare le funzioni di controllo concomitante sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e di prorogare lo scudo erariale. Secondo i magistrati contabili, l’esclusione della responsabilità per colpa grave commissiva pone rilevanti dubbi di costituzionalità e di compatibilità con la […]