Tag: UE
-
UE, obiettivo al 42,5% per le energie rinnovabili al 2030
Dopo un lungo negoziato, l’UE ha raggiunto un accordo sulla nuova direttiva per promuovere e regolamentare le energie rinnovabili. L’accordo aumenta al 42,5% l’obiettivo UE al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica che dovranno essere coperti da fonti rinnovabili. Il contributo obbligatorio delle rinnovabili sale non solo rispetto all’attuale 32%, ma […]
-
Acquisti congiunti gas Ue: gara prevista per l’inizio di maggio
La piattaforma Ue per gli acquisti congiunti di gas è pronta ad organizzare la prima gara nella storia europea per l’acquisto di gas congiunto già agli inizi di maggio. Il vice presidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha dichiarato che finora sono stati registrati circa 24 miliardi di metri cubi di gas per i prossimi […]
-
Via libera al compromesso sugli standard CO2 per le auto dall’UE
Il Coreper I ha approvato l’accordo sugli standard CO2 per le auto che sarà nell’agenda del Consiglio Affari Energia di domani per l’adozione finale. L’Italia ha chiesto più tempo per approfondire la dichiarazione sugli e-fuels che la Commissione allegherà allo stop alle auto inquinanti dal 2035. La Commissione si è limitata a dire che attenderà […]
-
L’Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina: il messaggio di Borrell
L’Alto rappresentante Ue Josep Borrell ha lanciato un messaggio chiaro: l’Ue deve evitare di avere una situazione di dipendenza simile a quella creata dal gas russo. Borrell ha sottolineato la necessità di diversificare gli approvvigionamenti di materie prime, come le terre rare, dalla Cina. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di rafforzare i legami con i Paesi […]
-
Borrell: l’Ue ha interessi diversi dagli Usa nei confronti della Cina
L’alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell afferma che l’Europa non può essere equidistante tra Stati Uniti e Cina, ma ha un proprio specifico interesse. Borrell ritiene che tra alleati si debba discutere per capire come rendere compatibili i propri interessi con quelli degli altri. La dinamica del triangolo Usa-Cina-Europa determinerà il 21esimo secolo […]
-
Meloni ringrazia amb.Benassi e dà il benvenuto a Celeste
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ringraziato su Twitter l’ambasciatore Pietro Benassi, che ha partecipato al suo ultimo Consiglio europeo come Rappresentante permanente d’Italia presso l’UE. Ha elogiato il suo lavoro come ottimo diplomatico e vero servitore dello Stato. Meloni ha anche augurato buon lavoro al Rappresentante Permanente designato Vincenzo Celeste. Link alla fonte
-
Zelensky sollecita l’UE a battere la Russia per porre fine alla guerra
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha espresso la sua preoccupazione per i ritardi nell’effort congiunto dell’UE per fermare la Russia che potrebbe prolungare la guerra. Zelensky ha chiesto l’accelerazione della consegna di missili a lungo raggio, jet da combattimento, un nuovo pacchetto di sanzioni, l’attuazione della formula di pace avanzata da Kiev e l’inizio delle […]
-
Meloni, soddisfatta della bozza di conclusioni sul tema migranti al vertice Ue
La premier Giorgia Meloni si è espressa positivamente riguardo alle bozze di conclusioni sul tema migranti al Consiglio europeo a Bruxelles. Ha affermato che si aspetta passi in avanti sulla questione e che è felice che l’emigrazione sia oggi considerata un tema centrale. Questo rappresenta un grande successo per il consiglio. Link alla fonte
-
Migranti: Schlein, il governo italiano fa le domande sbagliate all’UE
Elly Schlein, segretaria del Pd, ha dichiarato che il governo italiano sta chiedendo le domande sbagliate all’UE sulla questione migratoria. Invece, dovrebbe chiedere una maggiore condivisione delle responsabilità sull’accoglienza, superando il regolamento di Dublino e ottenendo una missione europea di ricerca e soccorso in mare. Schlein ha sottolineato l’importanza di trovare soluzioni concrete per evitare […]
-
Guterres: in molti paesi tempesta perfetta, contiamo su Ue per avanzamento agenda 2030
Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione stretta tra l’Onu e l’Ue per fronteggiare la tempesta perfetta che sta colpendo molti paesi, portando a un aumento della povertà, della fame e alla diminuzione dell’accesso all’istruzione. Guterres ha evidenziato la necessità di sostenere l’agenda 2030 e ha espresso la sua fiducia […]
-
Ue e Berlino in colloquio per l’intesa finale sullo stop ai motori benzina e diesel nel 2035
Bruxelles e Berlino sono al lavoro per garantire che l’accordo sullo stop ai motori a combustione interna nel 2035 venga votato positivamente il prima possibile. Il blocco alla ratifica dell’intesa da parte di Germania, Italia, Bulgaria e Polonia sta rallentando il processo. Bruxelles si sta impegnando a fornire le rassicurazioni necessarie alle autorità tedesche sull’interpretazione […]
-
Meloni discute con Scholz, UE sostiene Kiev e cerca soluzioni per la competitività
Il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz per preparare il Consiglio Europeo del 23-24 marzo. La priorità del colloquio è stata quella di dare un ulteriore segnale di sostegno all’Ucraina, gestire finalmente in modo europeo i flussi migratori e trovare soluzioni europee per la […]