Tag: veicoli elettrici

  • Tesla al Sud: poco rispetto o solo statistiche?

    Il dibattito sulla presenza delle auto Tesla al Sud Italia continua. Mentre alcuni sostengono che le vendite siano inferiori rispetto al Nord, altri affermano di vederle ovunque. Vaielettrico ha pubblicato dati ufficiali del Ministero dei Trasporti, che mostrano come nella provincia di Caserta siano state immatricolate 43 Tesla nei primi 4 mesi del 2023, contro […]

  • I fabbricanti di bufale contro il soccorso elettrico di E-GAP

    Il servizio di ricarica mobile E-GAP viene attaccato da un video virale su TikTok che lo accusa di utilizzare gruppi elettrogeni a gasolio invece che elettrici al 100%. Paolo Mariano smonta le bugie e spiega come la disinformazione stia ostacolando la diffusione dell’elettrico in Italia. Link alla fonte

  • Sussidi governativi per Tesla: 41 miliardi di dollari per veicoli elettrici e batterie prodotte negli Stati Uniti

    Il governo degli Stati Uniti concederà a Tesla e al suo partner Panasonic 41 miliardi di dollari in sussidi per l’acquisto di veicoli elettrici e batterie prodotte negli Stati Uniti. Grazie a queste generose sovvenzioni, il prezzo di vendita medio di un’auto Tesla potrebbe diminuire ogni trimestre nei prossimi anni, mantenendo comunque i margini di […]

  • Vianello, il Cavaliere elettrico di Texa: l’onorificenza dal Quirinale per l’imprenditore di Monastier

    Bruno Vianello, fondatore e numero uno dell’azienda diagnostica per auto Texa, riceve l’onorificenza dal Quirinale grazie alla produzione di invertire e centraline per veicoli elettrici. Nonostante le difficoltà di ottenere autorizzazioni per la crescita dell’azienda in Italia, Texa continua a crescere e registrare un fatturato di oltre 200 milioni, il 75% proveniente dall’estero. Vianello non […]

  • Fiat anticipa il Topolino come il suo prossimo nuovo veicolo elettrico

    Fiat ha annunciato il lancio del nuovo Topolino, un quadriciclo completamente elettrico che si posiziona nella fascia estrema del mercato EV. Il veicolo è stato progettato come soluzione di mobilità personale sostenibile e metropolitana, con la peculiarità di avere le porte opzionali. Il veicolo è destinato principalmente ai giovani e a chi cerca un’esperienza di […]

  • Ricarica dai lampioni: Locarno e Brescia a confronto

    La ricarica dei veicoli elettrici nei parcheggi pubblici sta diventando sempre più diffusa. Una soluzione interessante è quella della ricarica dai lampioni dell’illuminazione pubblica, già sperimentata in alcune città come Londra e in Ticino a Locarno. La Società Elettrica Sopracenerina ha installato 10 colonnine AC da 3.7 kW in alcuni parcheggi pubblici, utilizzando i lampioni […]

  • Ford CEO prevede risparmi sui costi dei veicoli elettrici grazie alle batterie più economiche e alla riduzione del contenuto di lavoro

    Il CEO di Ford, Jim Farley, prevede che i prezzi dei veicoli elettrici diminuiranno nei prossimi anni grazie alla semplificazione del processo di produzione, all’automazione e alla riduzione dei componenti. Tuttavia, gli effetti sul prezzo saranno visibili solo nella prima metà degli anni ’30 e potrebbero comportare la perdita di posti di lavoro. Farley ritiene […]

  • Kia relancia il taglio EV6 Light più economico con una gamma ridotta

    Kia ha relanciato il taglio Light del crossover EV6 come alternativa più economica. La versione, precedentemente interrotta, ha una batteria da 58 kWh per un’autonomia ridotta. Secondo Kia, solo un numero limitato di EV6 Light sarà disponibile nella sua regione occidentale degli Stati Uniti per ora. Il nuovo modello dovrebbe corrispondere al vecchio modello, con […]

  • Nuova BMW 5: confronto tra versione elettrica e benzina

    Il confronto tra la nuova BMW 5 a benzina e quella elettrica non è semplicissimo, ma entrambe sono disponibili al lancio. L’elettrica ha una potenza molto più elevata, ma sono vicine di prezzo. Quanto ai consumi, l’elettrica ha un’autonomia fino a 582 km, ovviamente con emissioni zero. La BMW ha annunciato l’arrivo dei benzina ibridi […]

  • Nuovo Espace, ibrido senza necessità di ricarica

    Renault lancia il nuovo Espace, un grande SUV ibrido che arriva fino a 1.110 km di autonomia con un pieno, senza necessità di ricarica. La strategia di Renault si concentra soprattutto sui grandi SUV e crossover termici, i veicoli più remunerativi, mentre nell’elettrico la Renault sta perdendo colpi. L’autonomia del nuovo Espace lo rende un’ottima […]

  • Mercedes EQE: 600 km di autonomia come col diesel

    Paolo Mariano testa la Mercedes EQE 350+ su un percorso autostradale di 600 km, mettendo alla prova non solo l’autonomia dell’auto, ma anche il sistema di pianificazione dei viaggi. Impostando le giuste impostazioni di navigazione, è possibile arrivare a destinazione con il livello di carica il più basso possibile, evitando soste inutili e risparmiando tempo. […]

  • Primo annuncio Tesla: guida una Model 3 e respira aria pulita

    Tesla ha lanciato il suo primo annuncio dedicato alla Model 3, che mette in evidenza le caratteristiche quotidiane che la differenziano dagli altri veicoli elettrici. L’annuncio, intitolato ‘Drive to Believe’, presenta una madre impegnata che utilizza la funzione di guida autonoma della Model 3 per mantenere la corsia in caso di stanchezza. L’annuncio sottolinea anche […]